Il progetto:

Contesto e scopo principale

STEP 3 è una risposta alle sfide legate alla rapida transizione verso nuove forme di formazione online (e-training) nel settore dell’IFP. L’obiettivo principale del progetto STEP 3 è quello di supportare la preparazione all’apprendimento digitale, proponendo 30 moduli di e-learning innovativi e personalizzati sotto forma di Risorse Educative Aperte (OER) per l’aggiornamento degli insegnanti e dei formatori dell’IFP.

La definizione di strategie educative e formative per il futuro avviene spesso in tempi turbolenti. La pandemia di COVID-19 ha creato una nuova crisi economica e aumentato le disuguaglianze sociali. Ciò ha avuto un effetto dannoso sugli studenti, allievi, insegnanti e i formatori dell’IFP, ma anche sulle aziende, apprendisti, e sui lavoratori. La pandemia non è finita, e i milioni di lavoratori che hanno perso il loro lavoro dovranno aggiornare e consolidare le loro competenze per una transizione verde e digitale nel mercato del lavoro. Non sappiamo ancora quanti studenti dell’IFP possano essere spinti ad abbandonare gli studi ed entrare a far parte della “generazione perduta”: dobbiamo far sì che ciò non accada.

Riproduci video

director
open letter

a letter from our director

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque dictum elit at lacus sollicitudin ultricies. Fusce eleifend, justo a convallis viverra, eros diam placerat arcu, tristique molestie est odio eu odio. In vel scelerisque dolor, sed fermentum urna.

Mauris rhoncus dictum leo aliquam lacinia. Vivamus feugiat, tortor a dapibus pellentesque, dui tortor pulvinar est, in feugiat erat nisi a massa. Sed ex eros, commodo ut vestibulum et, sodales non enim.

Temi e priorità

Il nostro intento è quello di fornire soluzioni rapide agli enti di formazione professionale, agli insegnanti, ai formatori e ai tutor, al fine di supportare l’apprendimento online, migliorando al contempo la qualità e l'inclusività della formazione professionale iniziale e continua, assicurando la parità di accesso a corsi di formazione di eccellenza per tutti gli allievi, giovani e adulti.

Pratiche innovative nell'era digitale

Formazione professionale iniziale e continua per insegnanti, formatori e tutor, sia in ambito scolastico che lavorativo

Sostegno all'adozione di approcci innovativi e di tecnologie digitali per l'insegnamento e l'apprendimento

Pratiche innovative nell'era digitale

STEP 3 è una risposta alle sfide legate alla rapida transizione verso nuove forme di formazione online (e-training) nel settore dell’IFP. I 30 nuovi moduli formativi sviluppati con il progetto supporteranno l’aggiornamento digitale dei formatori/insegnanti e dei tutor dell’IFP.

Formazione professionale iniziale e continua per insegnanti, formatori e tutor, sia in ambito scolastico che lavorativo

STEP 3 e i suoi 30 moduli puntano direttamente all’aggiornamento digitale degli insegnanti/formatori/tutor/direttori dei centri di formazione professionale, preparandoli ad agire in modo efficiente in questo nuovo ambiente di e-learning. Attraverso lo sviluppo di tecniche, metodologie e strumenti pedagogici efficaci, digitali, aperti e innovativi per la formazione online (sotto forma di OER), EVBB e i partner di progetto forniranno dei mezzi pratici per migliorare l’esperienza di e-learning e garantire migliori opportunità di apprendimento per tutti.

Sostegno all'adozione di approcci innovativi e di tecnologie digitali per l'insegnamento e l'apprendimento

  1. Contributo allo sviluppo di un ecosistema di istruzione digitale dalle alte prestazioni, attraverso l’aggiornamento digitale degli insegnanti/formatori/tutor dell’IFP, aumentando la loro sicurezza e competenza nell’erogazione della formazione professionale nell’ambiente online. I 30 moduli STEP 3 saranno disponibili come Risorse Educative Aperte (OER) e forniranno agli insegnanti/formatori e al personale dell’IFP le abilità e competenze necessarie per permettere loro di offrire contenuti di alta qualità, strumenti facili da usare e piattaforme sicure per l’erogazione della formazione online, creando un’esperienza di e-learning attraente per i propri allievi.

  2. Valorizzazione delle abilità e delle competenze necessarie per la trasformazione digitale attraverso lo sviluppo di competenze digitali avanzate, all’interno del quadro di riferimento “DigiComp 2”, e l’identificazione di linee guida comuni per insegnanti e personale didattico, con il fine ultimo di promuovere l’alfabetizzazione digitale e affrontare la disinformazione attraverso l’istruzione, la formazione ed il coinvolgimento della società civile.

STEP 3 (Piattaforma di apprendimento per una formazione smart)

Informazione e data literacy (Insegnanti / formatori e tutor IFeP) - 5 moduli

Comunicazione e collaborazione (tutti i gruppi target) - 8 moduli

Creazione di contenuti digitali (tutti I gruppi target) – 7 moduli

Sicurezza (Insegnanti / formatori e tutor IFeP) - 5 moduli

Problem solving negli ambienti digitali (tutti i gruppi target) - 5 moduli