I seguenti principi saranno adottati nello sviluppo delle OER:

STEP 3 Project

I seguenti principi saranno adottati nello sviluppo delle OER:

  • Adattabilità – le OER potranno essere adottate attraverso diversi mezzi e stili di apprendimento, per esempio online, in laboratorio e in classe.
  • Chiarezza – il linguaggio proposto sarà appropriato al contesto, con istruzioni e layout semplici.
  • Interattività – le attività formative saranno unite a momenti di sintesi, al fine di fornire opportunità di imparare in modo collaborativo.
  • Autenticità, attualità e rilevanza – esercizi, contesti e compiti saranno multidimensionali e coerenti con i diversi ruoli lavorativi.
  • Flessibilità e accessibilità – le risorse e la valutazione dell’apprendimento saranno progettate in modo da potersi adattare a diversi contesti, situazioni e mezzi all’interno di un quadro di apprendimento accelerato e auto-diretto.
  • Raggruppamento – gli argomenti oggetto di apprendimento saranno progettati secondo un flusso logico e basati sull’aggiornamento digitale degli insegnanti/formatori e del personale IFP.
  • Valutazione dell’esperienza di apprendimento.

Parallelamente allo sviluppo delle OER, nell’ambito dell’IO2 del progetto, il consorzio STEP 3 creerà una piattaforma MOOC per l’erogazione del materiale, con l’obiettivo di integrarlo in un repository di EVBB / EVTA contenente i moduli di e-learning per i formatori come funzione “stand alone”, sviluppando al contempo un meccanismo di valutazione della procedura e dei contenuti formativi. Questo garantirà la restituzione di un feedback e l’aggiornamento del materiale durante e dopo il completamento del progetto.

W-F 11:30 am
hands-typing-code-on-laptop.jpg

Introduction to computing

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

W-F 11:30 am
hands-typing-code-on-laptop.jpg

Introduction to computing

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

school
events

We provide opportunities to succeed

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus lobortis velit erat, sed dictum orci bibendum ut. Nullam feugiat purus eget tempus ultrices. Suspendisse eleifend leo eget hendrerit molestie. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. 

Moduli

Informazione e data literacy (Insegnanti / formatori e tutor IFeP) - 5 moduli

Comunicazione e collaborazione (tutti i gruppi target) - 8 moduli

Creazione di contenuti digitali (tutti I gruppi target) – 7 moduli

Sicurezza (Insegnanti / formatori e tutor IFeP) - 5 moduli

Problem solving negli ambienti digitali (tutti i gruppi target) - 5 moduli

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer commo facili ultricies.

featured

cyber security
& cryptology

Praesent rhoncus ante in tellus eleifend sagittis. Aenean aliquam massa ac neque iaculis volutpat.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus lobortis velit erat, sed dictum orci bibendum ut. Nullam feugiat purus eget tempus ultrices. Suspendisse eleifend leo eget hendrerit molestie. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. 

white hacking and more...

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

INVIA ORA LA TUA CANDIDATURA

PARTECIPA AL NOSTRO PROGRAMMA PILOTA